Descrizione
A decorrere dal 01.01.2025 di cui al DPCM n. 24/2025 e alla Deliberazione ARERA n. 133/2025/R/RIF, le utenze domestiche con ISEE inferiore a 9.530 euro (o 20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico) potranno beneficiare di una riduzione del 25% sulla tassa sui rifiuti (TARI).
Chi ha diritto al Bonus Tari 2025?
Il Bonus Tari è destinato alle famiglie che si trovano in difficoltà economica. Per ottenere l’agevolazione è necessario rispettare i seguenti requisiti:
- ISEE fino a 9.530 euro;
- ISEE fino a 20.000 euro per i nuclei con almeno quattro figli a carico.
L’agevolazione è prevista per un’unica fornitura di gestione dei rifiuti urbani per nucleo familiare.
Come funziona lo sconto sulla TARI?
A partire da gennaio 2025, lo sconto del 25% sulla Tari sarà applicato automaticamente, senza bisogno di presentare domanda. Il meccanismo prevede che:
- L’INPS fornisca ai Comuni i dati relativi agli ISEE validi per individuare i beneficiari;
- I Comuni, i gestori del servizio rifiuti o gli enti competenti applichino lo sconto in bolletta senza ulteriori adempimenti per gli utenti.
Perché è importante richiedere l’ISEE 2025?
Poiché l’accesso al bonus dipende dal valore dell’ISEE, è fondamentale richiederlo per tempo presso CAF e patronati.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 12:15